
La sostenibilità
per noi è una questione di atteggiamento
La protezione del clima è la somma di tanti piccoli passi
Sin dalla sua fondazione il nome Dornbracht è sinonimo di prodotti di lunga durata e design che dura nel tempo. Ci impegniamo anche per la produzione sostenibile e l'utilizzo responsabile dei nostri prodotti. Abbiamo implementato con successo numerosi progetti per il risparmio idrico ed energetico e dal 2021 abbiamo iniziato a produrre e a vendere prodotti a zero emissioni di CO2. Per aumentare costantemente il nostro contributo alla protezione del clima, miglioriamo continuamente la nostra efficienza energetica e delle risorse attraverso prodotti e soluzioni innovativi.
FAQ
Da quanto tempo Dornbracht lavora intensamente sul tema della sostenibilità?
Dornbracht si è sempre occupata di questioni legate alla sostenibilità. Nel 2011, ad esempio, Dornbracht è stata pioniera nel passaggio a materiali senza piombo per tutte le rubinetterie.
In che modo il tema della sostenibilità influenza la strategia aziendale a lungo termine?
La strategia aziendale a lungo termine è fortemente plasmata ed influenzata dall'interno da aspetti legati alla sostenibilità, ad esempio, l'ulteriore sviluppo di tecnologie, materiali e la gestione del nostro sito di produzione.
Qual è la politica ambientale ufficiale di Dornbracht?
Osserviamo costantemente standard etici e legali a livello comunitario. Il nostro Codice di condotta fissa il quadro etico e normativo e riassume le nostre regole e principi di base Osserviamo costantemente standard etici e legali a livello comunitario. Il nostro Codice di condotta fissa il quadro etico e normativo e riassume le nostre regole e principi di base più importanti. L'azienda è impegnata a sostenere diversi principi di sostenibilità, che si basano su economia, ecologia e responsabilità sociale.
Le emissioni zero riguardano l'intera catena del valore o solo la produzione in loco?
Dornbracht produce a emissioni zero dalla fine del 2021: sia per quanto riguarda le nostre emissioni (Scope 1) che quelle dei nostri fornitori di energia (Scope 2). In questo contesto, abbiamo implementato un'ampia gamma di misure per ridurre le emissioni di CO2 in ambito produttivo e commerciale e ne abbiamo avviate altre. Tuttavia, come azienda manifatturiera non potendo ridurre completamente i valori di emissione, compensiamo le quote rimanenti con rimanenti con certificazioni di CO2 esterne.
Come è cambiato il consumo di acqua dei vostri prodotti negli ultimi anni?
Dal 2010 siamo in grado di ridurre notevolmente i consumi medi delle nostre rubinetterie: 50% per i soffioni e le docce a pioggia e 45% per doccette.
Come qualificate i vostri fornitori in termini di sostenibilità?
Abbiamo inserito il tema della sostenibilità nella qualifica, nella valutazione e negli audit dei nostri fornitori.
Com'è il ciclo di vita medio di una serie di prodotti rispetto alla concorrenza?
Molte delle nostre serie di rubinetterie hanno successo sul mercato da molto tempo. Sono caratterizzate da un design durevole e senza tempo. Il loro linguaggio si basa sui principi di design Dornbracht. Questi garantiscono la sovranità e la fiducia stilistica dei design Dornbracht per molti anni. Rappresentano un linguaggio di design che racchiude l'individualità caratteristica e la funzionalità senza compromessi, alcuni dei quali sopravvivono per generazioni. Anche per le serie in uscita dalla gamma prodotti, offriamo disponibilità di pezzi di ricambio per dieci anni e possiamo anche rinnovare successivamente la tecnologia o le superfici esistenti tramite il nostro servizio xTra.
Qual è il motivo dell'elevata durabilità dei prodotti Dornbracht?
Abbiamo sempre prestato attenzione all'altissima qualità dei nostri materiali e alla longevità dei nostri rubinetti nella progettazione e nella produzione. In questo ambito ci affidiamo all'esperienza e ai molti anni di esperienza dei nostri dipendenti.
Perché vi concentrate solo su 6 degli obiettivi delle Nazioni Unite?
Crediamo che concentrarsi possa portare risultati più efficienti. Pertanto, ci soffermiamo sugli obiettivi grazie ai quali possiamo influenzare più direttamente. La nostra attenzione è rivolta a obiettivi ecologici come consumo e produzione sostenibili (n. 12), misure di protezione del clima (n. 13) e acqua pulita e servizi igienico-sanitari (n. 6). Allo stesso tempo, mettiamo le persone al primo posto e siamo particolarmente impegnati per gli Obiettivi di Salute e Benessere delle Nazioni Unite (n. 3), Formazione di alto livello (n. 4) ed Eliminazione delle disuguaglianze (n. 10)