Tara di Dornbracht convince gli architetti da 30 anni e si reinventa costantemente

Iserlohn, 27 ottobre 2022

Con Tara, Dornbracht e Sieger Design hanno posto la prima pietra di una cultura del bagno completamente nuova: il linguaggio del design minimalista ed elegante della rubinetteria ha dispiegato i suoi effetti in una grande varietà di contesti, contribuendo in modo significativo a trasformare il bagno in uno spazio di vita estetico. La capacità di reinventarsi regolarmente farà sì che il classico del design Tara continui a dare nuovi impulsi a concetti di bagno visionari anche in futuro.

Con la sua versatilità, Tara ispira gli architetti di tutto il mondo: “Abbiamo scelto Tara per il suo design universale, che convince anche in ambienti più insoliti”, affermano ad esempio i WeWantMore di Anversa. Lo studio di design ha utilizzato la rubinetteria di Dornbracht in un hotel di caccia in Belgio, che ha subito un ammodernamento sontuoso. Anche Sjölund Åkerblom Arkitekter di Stoccolma ha sfruttato la capacità di Tara di creare morbidi contrasti in ambienti tradizionali: Lo studio di architettura ha utilizzato l'apparecchio in un edificio storico del XVIII secolo. “Tara ha un aspetto moderno e allo stesso tempo familiare”, afferma la fondatrice Petra Sjölund. “In questo modo, siamo stati in grado di porre un accento senza rompere con la storia dell'edificio”, continua.

Anche Ben Allen, fondatore dell'omonimo studio londinese, è rimasto colpito dalla versatilità e dalla particolarità di Tara: “Per noi Tara è un classico moderno. Le sue iconiche maniglie a croce e il beccuccio semicircolare sono inconfondibili. Può essere messa in scena in quasi tutti i modi possibili: Di recente, ad esempio, abbiamo utilizzato una Tara bianca per contrastare i numerosi colori vivaci che la circondano”. L'architetto belga Frederic Kielemoes è dello stesso parere. Ha scelto la rubinetteria Dornbracht per un progetto molto speciale, la sua casa: “La collezione Tara si armonizza molto bene con il nostro concetto di design, che si basa su spontaneità e intuizione. Il rubinetto stesso ha qualcosa di spontaneo e allo stesso tempo appare del tutto coerente. Si adatta perfettamente alla nostra casa”.

Una delle ragioni della duratura modernità di Tara risiede nelle numerose opzioni di design offerte da Dornbracht: Nel corso di tre decenni, il design originale si è evoluto in un'ampia gamma di rubinetterie, tra cui miscelatori freestanding per lavabi e vasche da bagno, soluzioni per docce e miscelatori per cucine. Le rispettive varianti di Tara possono essere dotate di diverse maniglie e sono disponibili in numerose finiture. Ad esempio, nel 2022 sono state introdotte tre nuove finiture: Dark Chrome e Champagne (Oro 22k) in versione spazzolata e lucida.

“Grazie alle raffinatezze tecniche e di design, talvolta sottili, e alle nuove entusiasmanti finiture e varianti di maniglie che abbiamo implementato negli ultimi anni, Tara è sempre rimasta profondamente moderna”, afferma Christian Sieger, Direttore Marketing di Sieger Design. “Con la sua disarmante apertura e il suo linguaggio formale chiaro e archetipico, continuerà a essere più attuale che mai”, continua il designer Michael Sieger, che dirige l'azienda insieme al fratello. Ciò significa che la gamma di rubinetteria più popolare di Dornbracht rimarrà un'icona del design senza tempo anche dopo il suo 30° anniversario, arricchendo la progettazione di concetti di bagno di prima classe. Congratulazioni, Tara!

Contatti

Share Communication
Alessia Vallarino
Tel.: +39 3288986056
Email: av@share-pr.it

Dornbracht
Julia Hesse
Tel.: +49 2371 433-2117
Email: press@dornbracht.com

Dornbracht Newsletter

Registratevi ora alla newsletter Dornbracht per ricevere regolarmente informazioni sui nuovi prodotti, sui nostri servizi e sulle attuali tendenze del design.