Le superfici in oro galvanizzato di Dornbracht
Versatili ed eleganti: Altamente combinabili e di alta qualità, le superfici in metallo prezioso sono diventate parte integrante dell'interior design. Con l'oro, l'ottone e lo champagne, Dornbracht offre una vasta scelta di finiture che conferiscono a ogni bagno un'elegante lucentezza. Le forme precise della rubinetteria sottolineano perfettamente l'effetto oro.
Che si tratti di legno, pietra naturale dall'aspetto organico in un'ampia varietà di texture o semplice cemento a vista: gli accessori in Oro e Ottone (Oro 23k) non solo si armonizzano con numerosi concetti di colore, ma anche con quasi tutti i materiali. Le loro superfici scintillanti incarnano un'estetica sensuale, soprattutto in combinazione con elementi di design monolitici e linee chiare.
Con le superfici Oro* e Oro spazzolato*, Ottone (Oro 23k) e Ottone spazzolato (Oro 23k), nonché Champagne e Champagne spazzolato (Oro 22k), il produttore Dornbracht dimostra ancora una volta il suo talento per le tendenze attuali dell'interior design e per i materiali autentici e selezionati. Lo strato finale di queste finiture contiene un contenuto d'oro compreso tra 22 e 23,9 carati. In combinazione con le gamme dell'azienda disegnate da Sieger Design, come CYO, Tara, Meta, MEM o Vaia, creano un'atmosfera calda e accogliente. Con un'eleganza senza tempo, si adattano a un'ampia varietà di architetture del bagno: Oro, ad esempio, ha la doratura più pregiata nello strato finale di finitura e colpisce per la sua straordinaria luminosità. L'Ottone (Oro 23k), invece, è decisamente più caldo e si inserisce armoniosamente in diversi mondi stilistici. Lo Champagne (Oro 22k) è sobrio e leggero, con un sottotono bianco che aggiunge un accento sottile a qualsiasi bagno.
Il fatto che le superfici opache e lucide dei metalli preziosi siano esteticamente gradevoli e di alta qualità è il risultato di processi di lavorazione altamente specializzati. Nello svilupparle, Dornbracht ha deliberatamente privilegiato l'effetto espressivo rispetto all'efficienza del processo. Per esempio, il produttore di Iserlohn utilizza un processo particolarmente complesso per produrre le superfici spazzolate: Prima di applicare la superficie, tutte le parti della rubinetteria vengono spazzolate singolarmente e a mano in una direzione e con una struttura prestabilite. Durante il successivo processo di finitura, i singoli ioni metallici vengono depositati negli incavi più delicati delle pennellate. Il risultato è una finitura di impressionante profondità di colore e brillantezza.
In questo modo si creano superfici di qualità particolarmente elevata, che per Dornbracht hanno sempre rivestito una grande importanza come dimensione indipendente del design. La combinazione di estetica, funzionalità e durata riflette la pretesa di Dornbracht di sviluppare “Leading Designs for Architecture”.
*Disponibile tramite il servizio Dornbracht x-tra.
Contatti
Share Communication
Alessia Vallarino
Tel.: +39 3288986056
Email: av@share-pr.it
Dornbracht
Julia Hesse
Tel.: +49 2371 433-2117
Email: press@dornbracht.com