Dornbracht Atelier per l’hotellerie: “Non ci sono limiti al design individuale dei rubinetti, se non quelli imposti dalla fisica”

Iserlohn, 22 Luglio 2025

Dornbracht Atelier offre infinite possibilità di personalizzazione delle rubinetterie, adattandole completamente alle idee e visioni creative di architetti e progettisti. Manopole in marmo o soluzioni invisibili: in questa intervista, Maike Hillmer, responsabile del nuovo segment di business, spiega come lei e il suo team stiano definendo nuovi standard nel design alberghiero attraverso soluzioni su misura. 

Scarica qui il materiale per la stampa e le immagini

Maike, la personalizzazione è uno dei megatrend del nostro tempo. Che ruolo gioca oggi nel settore alberghiero? 
L’individualizzazione è un megatrend onnipresente e sempre più rilevante nell’industria dell’ospitalità. In particolare nel segmento del lusso, l’impiego di elementi su misura rappresenta un fattore decisivo nella scelta di un hotel. Dornbracht occupa una posizione davvero unica in questo ambito: nessun altro marchio offre un simile livello di personalizzazione nel settore della rubinetteria – anche grazie ai nostri 75 anni di esperienza. Le soluzioni su misura rappresentano per noi una vera porta d’ingresso al mondo dell’hôtellerie. Le richieste speciali sono particolarmente frequenti nei progetti di fascia alta. Designer e architetti di fama vogliono esprimere chiaramente il proprio linguaggio progettuale, ad esempio nella realizzazione di suite esclusive. In questi casi, rubinetti e accessori diventano parte integrante di un concept di design olistico – e più riusciamo a rispecchiare fedelmente queste visioni, meglio è. Il vantaggio? Spesso gli stessi hotel scelgono poi di arredare anche le altre stanze con le nostre serie di design.

Ci sono richieste in ambito design che ricevete con particolare frequenza? 
L’integrazione della pietra naturale è oggi un tema molto richiesto. Chi progetta interni per sviluppatori o albergatori segue spesso un concept preciso basato su colori e materiali. Poniamo il caso, ad esempio, che si voglia utilizzare uno specifico marmo pregiato in tutti i bagni: a pavimento, sulle pareti e nel lavabo. In questi contesti, riceviamo spesso richieste per incorporare lo stesso marmo anche nei dettagli dei rubinetti, in particolare nelle manopole. In altri casi, i clienti desiderano inserire nella manopola una pietra preziosa specifica. Su questi aspetti collaboriamo strettamente con i nostri partner specializzati. 

Sembra un lavoro molto variegato e complesso... 
Anche se le sfide, a volte, sono più “terrene”. Un esempio? Le dimensioni speciali. Il design dei lavabi è spesso estremamente personalizzato e richiede che la rubinetteria venga adattata. Non solo nell’aspetto, ma soprattutto nei dettagli tecnici più minuziosi: ad esempio per individuare il punto esatto in cui il getto d’acqua deve colpire il lavabo.

A quale progetto alberghiero state lavorando in questo momento? 
Purtroppo al momento non posso rivelare i dettagli. Posso solo dire che il cliente, molto noto, opera nel segment lusso ed è impegnato in un progetto residenziale e alberghiero a Dubai. Il marchio è noto per le sue particolari strutture metalliche, che stiamo ora integrando nei nostri rubinetti affinché lo stile inconfondibile del brand si rifletta anche nei bagni. Per farlo, abbiamo utilizzato la sabbiatura, una tipologia di finitura molto rara, che conferisce una finitura ultra-opaca e profonda, dal look particolarmente elegante. 

Qual è stata la richiesta più insolita che avete ricevuto finora? 
Un cliente desiderava che la vasca venisse riempita da un rubinetto “invisibile”. Abbiamo quindi ideato una sorta di foro nel soffitto, da cui l’acqua cadeva direttamente nella vasca come un getto laminare. In un altro caso, un cliente voleva per la propria piscina una “cascata” d’acqua attraverso cui nuotare. Per realizzarla, abbiamo affiancato diversi pannelli doccia “Rain” con appositi ugelli in grado di creare l’effetto desiderato. Ma abbiamo ricevuto anche richieste ben più insolite: maniglie a forma di cinghiale, per esempio. O rubinetti in oro massiccio. In quel caso abbiamo proposto una delle nostre finiture in oro a 23 o 24 carati. Ma il cliente insisteva affinché l’intero corpo del rubinetto fosse realizzato in oro. Purtroppo, abbiamo dovuto rifiutare: l’oro è troppo tenero per sopportare le sollecitazioni tecniche di un rubinetto.

Quale progetto ti piacerebbe realizzare con Dornbracht Atelier? C'è ancora un potenziale inespresso? 
Tutto dipende dalle idee e visioni dei nostri clienti. Vorrei invitarli a inviarci più spesso dei semplici schizzi: basta abbozzare la forma che dovrebbe avere la maniglia, anche se può sembrare stravagante o azzardata. Sta a noi trovare una soluzione esteticamente valida. Le idee inusuali e creative ci stimolano e motivano il team. E ci permettono di dimostrare chiaramente di cosa è capace Dornbracht Atelier.

Quale consiglio daresti agli albergatori e ai progettisti che stanno valutando l’individualizzazione per i loro progetti? 
Basta citare il nuovo claim del brand Dornbracht: “Inspiring your vision”. Si tratta di pensare in piena libertà, di immaginare idee audaci da sviluppare insieme, in stretta collaborazione. Non ci dovrebbero essere limiti – se non quelli imposti dalla fisica, naturalmente... o dal budget. Il nostro obiettivo è creare design di alta qualità, unici e irripetibili, capaci di conferire agli hotel un elemento distintivo. Chiunque sia interessato può contattarci: insieme, troveremo sempre il modo per trasformare qualcosa di semplice, come l’erogazione dell’acqua, in un gesto emozionale, straordinario e bello. 

Presskit Newsroom

Il materiale per la stampa e le immagini

Scaricate il materiale per la stampa e le immagini di questo comunicato stampa. Queste risorse sono disponibili per le vostre relazioni.

Contatti

Share Communication
Alessia Vallarino
Tel.: +39 3288986056
Email: av@share-pr.it

Dornbracht
Julia Hesse
Tel.: +49 2371 433-2117
Email: press@dornbracht.com

Dornbracht Newsletter

Registratevi ora alla newsletter Dornbracht per ricevere regolarmente informazioni sui nuovi prodotti, sui nostri servizi e sulle attuali tendenze del design.