Grande impatto nei piccoli spazi: come le rubinetterie definiscono i bagni urbani

Iserlohn, 8 Luglio 2025

In un’epoca di crescente urbanizzazione, è in crescita la richiesta per concept abitativi ben studiati in pochi metri quadrati. I bagni, in particolare, richiedono soluzioni progettuali intelligenti e al contempo accattivanti. Con le sue rubinetterie, Dornbracht dimostra come funzionalità ed estetica possano fondersi armoniosamente anche negli spazi più piccoli. 

Scarica qui il materiale per la stampa e le immagini

Meno spazio abitativo nelle aree urbane 
Sempre più persone in tutto il mondo si trasferiscono nelle grandi città, dove si concentrano opportunità lavorative e servizi. A questo si aggiunge un ambiente dinamico, ricco di offerte culturali e occasioni di svago. Secondo le previsioni delle Nazioni Unite, entro il 2050 circa il 70% della popolazione mondiale vivrà in città. Questo costante trend comporta una crescente richiesta di spazi abitativi urbani. Particolarmente rilevante è l’aumento dei nuclei monofamiliari, che contribuisce alla scarsità di spazi abitativi e, soprattutto, più piccoli. Investitori e developer si trovano quindi ad affrontare la sfida di progettare in modo estremamente efficiente: unità abitative ridotte, superfici contenute e massima ottimizzazione dello spazio. Di conseguenza, i concept salvaspazio sono rilevanti nella progettazione residenziale urbana. 

Rubinetterie come elemento chiave 
Nel bagno, i rubinetti rivestono un ruolo centrale sia dal punto di vista estetico che funzionale. Elemento chiave nell’architettura dei bagni urbani contemporanei: abbinati a materiali pregiati e colori sapientemente coordinati, diventano subito fulcro estetico dell’ambiente. Dornbracht si distingue in questo ambito con una gamma di design originali: il brand propone diverse soluzioni intelligenti pensate appositamente per gli spazi più piccoli. Tra queste, modelli con una ridotta sporgenza per lavabi compatti o versioni a parete che liberano spazio prezioso. 

“Le rubinetterie possono valorizzare in modo evidente, soprattutto, i bagni più piccoli”, spiega Michael Sieger, fondatore dello studio Sieger Design, firma di molte delle iconiche collezioni di Dornbracht. “Questo vale sia per i modelli che si integrano armoniosamente, sia per quelli che creano accenti espressivi. In questo modo è possibile coniugare standard di design elevati e funzionalità, anche in spazi ridotti.” 

Presskit Newsroom

Il materiale per la stampa e le immagini

Scaricate il materiale per la stampa e le immagini di questo comunicato stampa. Queste risorse sono disponibili per le vostre relazioni.

Contatti

Share Communication
Alessia Vallarino
Tel.: +39 3288986056
Email: av@share-pr.it

Dornbracht
Julia Hesse
Tel.: +49 2371 433-2117
Email: press@dornbracht.com

Dornbracht Newsletter

Registratevi ora alla newsletter Dornbracht per ricevere regolarmente informazioni sui nuovi prodotti, sui nostri servizi e sulle attuali tendenze del design.