
Kirchberg
Gioco dei contrasti nelle Alpi
Vivere la montagna in chiave contemporanea
Il rinomato studio di architettura Storagemilano, con sede a Milano, ha progettato due appartamenti gemelli adiacenti a Kirchberg, in Austria – dando vita a un'esperienza di design unica nelle Alpi tirolesi. La protagonista di tutti i bagni è TARA di Dornbracht.
Moderno gioco di contrasti: I due appartamenti speculari, solo leggermente diversi per dimensioni, fanno parte di un complesso residenziale di nuova costruzione. Con grande attenzione ai dettagli, è stata creata un’atmosfera contemporanea in dialogo aperto e rispettoso con l’imponente paesaggio alpino. Una distribuzione interna attentamente studiata consente una vista panoramica mozzafiato sulle vette circostanti.
Un gioco di contrasti attraversa l’intero concept progettuale: i materiali utilizzati mirano a sottolineare il carattere moderno degli interni, rimanendo allo stesso tempo fedeli allo spirito della montagna. In entrambi gli appartamenti, il calore della finitura in ottone si incontra con la freddezza dell’acciaio patinato. Il legno e il travertino si combinano in modo armonioso con i rivestimenti in Alcantara, che conferiscono una consistenza morbida ai materiali naturali più robusti. Anche l’arredamento fonde la semplicità moderna con elementi tradizionali dell’architettura alpina, come le classiche travi a soffitto massicce. Ampie finestre inondano di luce naturale la zona giorno e pranzo. L’uso di illuminazione nascosta e di numerose lampade di design espressive accentua ulteriormente l’atmosfera accogliente.
Ensemble bagno armoniosi in pietra naturale:
Anche il design dei bagni si distingue per un elegante equilibrio tra innovazione e tradizione. Entrambi gli appartamenti dispongono di due bagni identici nel layout. Colpisce la struttura aperta: da un corridoio stretto con lavabo e panca si accede a un bagno più piccolo e a uno più grande. Quest’ultimo è completamente rivestito in pietra naturale grigia, con una venatura estetica. In combinazione con le geometrie rigorose del lavabo, si crea una chiarezza e una calma impressionanti, accentuate dalla parete doccia in vetro scuro. Il bagno più piccolo, invece, è dominato dal travertino chiaro, elegantemente completato da elementi in ottone.
TARA di Dornbracht è presente in tutti e quattro i bagni. In versione a parete, questa icona del design si integra con discrezione nei diversi ambienti, ma al contempo crea un accento deciso grazie alle sue caratteristiche maniglie a croce. Lo stesso vale per le soluzioni doccia, anch’esse dotate di comandi TARA. Le finiture in Brushed Dark Platinum, con la loro tonalità moderna, creano un contrasto suggestivo con la pietra naturale – sottolineando così il gioco di contrasti che attraversa tutti gli ambienti.