Un iconico boutique hotel olandese: The Dylan Amsterdam

Iserlohn, 19 Agosto 2025

Dove la storia incontra il design contemporaneo: uno dei boutique hotel più esclusivi della metropoli olandese si trova in un luogo storico nel cuore della cintura dei canali di Amsterdam. Con interni curati nei minimi dettagli dal lusso discreto, The Dylan offre un rifugio raffinato nel vivace centro cittadino. Le rubinetterie Tara di Dornbracht conferiscono ai bagni delle camere e delle suite una firma stilistica inconfondibile.

Scarica qui il materiale per la stampa e le immagini

Un hotel in una location ricca di storia
Il boutique hotel a 5 stelle non si trova solo sul Keizersgracht, nel cuore del quartiere delle “9 Straatjes”, ricco di boutique, gallerie e caffè, ma anche su un sito di grande rilevanza storica: nel 1638 qui venne inaugurato uno dei teatri più importanti e influenti dei Paesi Bassi. Per quasi due secoli, il cosiddetto “Schouwburg” è stato il cuore culturale e centro di intrattenimento della città. Dopo un devastante incendio, l’edificio fu sostituito nel XVIII secolo da una costruzione nel tipico stile dei canali di Amsterdam. Solo l’imponente portale in pietra rimane a ricordare il leggendario teatro di un tempo – oggi ingresso a un’icona molto speciale.

Importante ristrutturazione nel 2024
Aperto nel 1999, The Dylan offre 41 camere e suite ciascuna con un proprio stile. Quelle situate nell’edificio “Serendipity” sono state rinnovate nel 2024 nell’ambito di un’ampia ristrutturazione. Anche la brasserie “Occo” e il ristorante stella Michelin “Vinkeles”, due dei punti di eccellenza culinaria dell’hotel, sono stati rinnovati con eleganza.

Il designer d’interni Paul Linse dello Studio Linse, noto per progetti come il Royal Opera House di Londra, ha guidato la riprogettazione di queste aree e degli spazi pubblici. “Creare qualcosa di nuovo in un edificio storico del Secolo d’Oro olandese non è cosa da prendere alla leggera”, commenta Linse a proposito delle sfide del progetto. “Ma io e il mio team di progettazione abbiamo fatto ciò che più ci sta a cuore: creare un’atmosfera senza tempo che rispetti il passato e accolga il presente.”

Sostanza storica e minimalismo moderno
Il design degli interni del Dylan è caratterizzato da un sapiente equilibrio tra sostanza storica e minimalismo moderno. Nell’“Occo”, ad esempio, si trovano divani in velluto su misura e tavoli in quarzite dalle texture sottili. Il cortile interno, ricco di vegetazione, si riflette nelle ampie superfici specchiate, conferendo luminosità e senso di spazio. Nel ristorante “Vinkeles”, una tenda in velluto grigio richiama il celebre teatro che un tempo sorgeva qui. La stessa attenzione al dettaglio si ritrova anche nelle camere e nelle suite. I loft con tetto spiovente dell’edificio storico sono tra le camere più scenografiche: con scale ripide e angoli accentuati, tipici dell’architettura del periodo, e travi in legno del XVII secolo che ne evidenziano l’antichità. L’arredo minimalista in beige e nero completa l’ambiente, creando un’atmosfera calda e intima.

Tara in finitura Platinum spazzolato conferisce accenti discreti
Tutti i bagni del Dylan condividono un design leggero e arioso: travi a vista, alcune con antiche iscrizioni, pareti bianche e pavimenti chiari creano un’atmosfera di leggerezza e purezza. A seconda della camera o suite, i bagni si sviluppano in modi differente: a volte in configurazioni compatte, altre come spazi aperti che si integrano armoniosamente nella zona notte. La rubinetteria Tara di Dornbracht è presente in tutte le versioni, ad esempio come miscelatori freestanding per vasca o in abbinamento ai lavabi in legno e quarzite. La finitura opaca Platinum spazzolato aggiunge accenti discreti e conferisce alle camere un’eleganza sobria e raffinata

Presskit Newsroom

Il materiale per la stampa e le immagini

Scaricate il materiale per la stampa e le immagini di questo comunicato stampa. Queste risorse sono disponibili per le vostre relazioni.

Contatti

Share Communication
Alessia Vallarino
Tel.: +39 3288986056
Email: av@share-pr.it

Dornbracht
Julia Hesse
Tel.: +49 2371 433-2117
Email: press@dornbracht.com

Dornbracht Newsletter

Registratevi ora alla newsletter Dornbracht per ricevere regolarmente informazioni sui nuovi prodotti, sui nostri servizi e sulle attuali tendenze del design.